Consolidamento terreni e Micropali di fondazione

Perforatrice per Micropali al lavoro

Il micropalo, è un palo di fondazione avente dimensioni comprese tra 90 ed 300 mm di diametro e lunghezze variabili da 2 fino a 50 metri. Benchè il diametro del micropalo rispetto alle fondazioni profonde di medio (da 300 a 800 mm) e grande diametro (oltre 800 mm) sia inferiore, esso viene utilizzato ampiamente poichè svolge le medesime funzioni ed ha un comportamento meccanico alquanto similare.

Le molteplici applicazioni di questa fondazione indiretta, fanno si che venga utilizzata e richiesta in svariate situazioni:

  • per il consolidamento di fondazioni dirette insufficienti per capacità portante a sostenere la sovrastruttura;
  • per il ripristino e/o riparazione di fondazioni danneggiate da agenti fisico-chimici esterni (cedimenti differenziali, erosione al piede di pile di ponti);
  • per il consolidamento di terreni prima dell'esecuzione delle fondazioni dirette;
  • per la realizzazione di tiranti di ancoraggio (applicazioni su barriere paramassi, tiranti per il contrasto al ribaltamento di paratie,...);

P.M. Perforazioni, grazie a questa moderna tencologia a bassa invasività, esegue interventi di consolidamento di fondazioni e consolidamento di terreni franosi, mediante l’utilizzo di micropali a pressione.

Micropali di consolidamento orizzontali

Gallery

  • Perforatrice per micropali e consolidamento
  • Perforatrice per micropali e consolidamento al lavoro
  • Perforatrice per consolidamento con micropali
  • Cantiere a Bologna -, Inizio lavori
  • Cantiere a Bologna - Durante i lavori
  • Cantiere a Bologna - Collaudi
  • Cantiere a Bologna - Fine lavori
  • Consolidamento alto garda - Impianto Cantiere
  • Consolidamento alto garda - Perforazione
  • Consolidamento alto garda - Micropali
  • Consolidamento alto garda - Lavoro concluso